Sai quali sono le differenze tra una piscina a sfioro con griglia e una piscina a sfioro infinity?
Una piscina a sfioro totale con griglia è una piscina in cui l’acqua in tracimazione lungo tutto il perimetro viene raccolta in un canale coperto da una griglia, che può essere in PVC, polipropilene o in pietra, per essere poi convogliata nella vasca di compenso per poi essere aspirata dal sistema di filtraggio e pulizia dell’acqua, e ricominciare il suo ciclo di circolazione. La griglia serve, oltre alla sicurezza dei bagnanti, a fermare le foglie e le sporcizie più grosse che si depositano inevitabilmente sulla superficie dell’acqua.
Questo tipo di piscina è molto popolare per la sua estetica e per il suono rilassante dell’acqua che scorre sulla griglia, ed è la soluzione ideale per le piscine costruite in giardini pianeggianti.
Per una piscina a sfioro infinity, invece, il principio di filtrazione e ricircolo è il medesimo, ma cambia il contesto di installazione, ovvero il terreno su cui poggia la piscina, che solitamente è su giardini con pendenze, balze e/o panorami suggestivi da valorizzare. Infatti la superificie di tracimazione sfioro nelle “infinity” riguarda solo un lato della piscina o al massimo due. Se ben collocata, la sensazione visiva è quella di continuità con il panorama (mare/lago) che ci si trova di fronte, con la sensazione
che la piscina si estenda all’infinito, in continuità con il panorama antistante.
La piscina a sfioro infinity è molto apprezzata per la sua bellezza e l’effetto di continuità visiva che crea,
soprattutto se la piscina è posta in una posizione panoramica, come su una collina o in riva al mare.
Entrambe le tipologie di piscina a sfioro offrono numerosi vantaggi, come:
– Estetica: entrambe le tipologie di piscina a sfioro creano un effetto visivo molto suggestivo e di grande impatto estetico.
– Pulizia: il tipo di tracimazione dell’acqua a sfioro aiuta a mantenere la piscina pulita e igienizzata,
riducendo la necessità di interventi di pulizia e manutenzione.
– Scarsa rumorosità: il suono dell’acqua che scorre sulla griglia o sul canale di sfioro è molto rilassante e crea un’atmosfera di grande tranquillità.
– Maggiore efficienza: le piscine a sfioro sono dotate di un sistema di filtraggio e pulizia dell’acqua molto efficiente in quanto leggermente sovradimensionato, per soddisfare il funzionamento dello sfioro.
In conclusione, la scelta tra una piscina a sfioro con griglia e una piscina a sfioro infinity dipende soprattutto
dalle preferenze estetiche e dal contesto in cui si vuole inserire la piscina.
In ogni caso, entrambe le tipologie di piscina a sfioro offrono numerosi vantaggi in termini di estetica, pulizia, sicurezza e comfort.
Vuoi vedere quale piscina sia la più adatta per te? Contattaci!